Coronavirus, sospensione dimezzata per i donatori a rischio

Nuovo logo CNS ISS

03/03/2020 – Sospensione dalle donazioni per 14 giorni, e non più per 28, per chi torna dalla Cina, ha transitato nelle ‘zone rosse’*, ha contratto l’infezione da coronavirus o è stato a contatto stretto con persone che l’hanno avuta. La modifica, in accordo con i nuovi criteri dettati dal Centro Europeo per il controllo delle […]

Dengue 2018-2023

La Dengue è una malattia di origine virale causata dal Dengue virus e trasmessa agli esseri umani attraverso le punture di zanzare infette. Non si ha un contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo […]

Circolari

Circolare CNS del 15 maggio 2023Sospensione misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da virus Dengue mediante latrasfusione di emocomponenti labili, Francia. Circolare CNS del 4 maggio 2023Indicazioni per la sorveglianza e la prevenzione della trasmissione del West Nile Virus e Usutu mediante la trasfusione di emocomponenti labili nella stagione estivo-autunnale 2023. (Per gli allegati e […]

FAQ

Attività di etichettatura dei dispositivi per la raccolta del sangue ed emocomponenti L’etichettatura di sacche e provette è affidata esclusivamente al personale sanitario? Sia per i servizi trasfusionali sia per le unità di raccolta non si riscontra alcun vincolo al solo personale sanitario per le attività di etichettatura dei dispositivi da impiegare nella raccolta del […]

Modulistica

Lo schema di certificazione CNS

Lo Schema di Certificazione dei Valutatori per il Sistema Trasfusionale Italiano (VSTI), che codifica la prassi di riferimento per la certificazione dei VSTI: è uno Schema di certificazione di cui il CNS è proprietario, data l’assenza di una norma ISO/UNI di riferimento per la certificazione di questa figura professionale; è stato sviluppato dal CNS in […]

West Nile Virus 2022

Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che può infettare l’uomo a seguito della puntura di zanzara infetta. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i […]

Vaiolo delle Scimmie – Misure di prevenzione

In riferimento alle recenti segnalazioni nazionali e internazionali di casi umani di vaiolo delle scimmie, nell’articolo troverete specifiche misure di prevenzione per il Sistema trasfusionale.

West Nile Virus 2021

Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed […]

Sorveglianza Chikungunya – 2014

Immagine

25 giugno 2014. L’epidemia di Chikungunya, iniziata nell’Isola di Saint Martin a dicembre 2013 ed estesa ai Caraibi nella prima metà del 2014, ha subito nelle ultime 4 settimane una ulteriore evoluzione, caratterizzata dalla segnalazioni di casi autoctoni in alcune zone dell’America centrale (Costa Rica e El Salvador).