SANGUE INTERO ED EMOCOMPONENTI AD USO AUTOLOGO
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS il telefono verde fornirà servizi in più per chiunque abbia bisogno di counselling.
E’ on-line la versione aggiornata de “Il donatore che viaggia”, il portale che aiuta gli operatori sanitari nel valutare l’idoneità dei donatori al rientro da un soggiorno all’estero.
Si potrà partecipare al webinar solo previa iscrizione da effettuare entro il giorno 29 novembre
SUPPLY è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo quello di incrementare la raccolta di plasma da donatori non remunerati.
L’iniziativa in collaborazione con il Centro Regionale Sangue del Piemonte. Il corso fornirà formazione specifica per Tecnici e Infermieri.
Il Centro Nazionale Sangue è stato istituito con Decreto del Ministro della Salute del 26 aprile 2007. Ha iniziato il mandato il 1° agosto 2007.
È un centro nazionale del Ministero della Salute che opera presso l’Istituto Superiore di Sanità.