SANGUE INTERO ED EMOCOMPONENTI AD USO AUTOLOGO
Nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani sono attualmente disponibili 5.118 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolte da 175 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È il risultato del monitoraggio che il Centro Nazionale Sangue effettua periodicamente presso le regioni italiane.
Arrivano le indicazioni sull’eleggibilità dei donatori sottoposti al vaccino anti-covid-19.
Via libera dalla Commissione Europea ad un finanziamento di oltre 7 milioni di euro destinato a supportare i servizi trasfusionali italiani che hanno raccolto, raccolgono o pianificano di raccogliere plasma da convalescente Covid-19.
16/12/2020 – Il 14 e il 15 giugno 2021 l’Italia ospiterà l’evento globale del World Blood Donor Day, la giornata mondiale dedicata ai donatori di sangue,
02/12/2020 – Nel corso di un incontro oggi a Ramallah, la Ministra della Salute palestinese, Mai Al Kaila, ha ringraziato il Console Generale d’Italia a
Il Centro Nazionale Sangue è stato istituito con Decreto del Ministro della Salute del 26 aprile 2007. Ha iniziato il mandato il 1° agosto 2007.
È un centro nazionale del Ministero della Salute che opera presso l’Istituto Superiore di Sanità.