Nuova nota della Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute sulla possibilità di sottoporre a vaccinazione anche i donatori di sangue. La nuova nota fa seguito a quelle datate 22 gennaio e 24 marzo 2021, dove si era rappresentato che, nel rispetto delle previsioni del Piano vaccinale nazionale, si sarebbero date indicazioni per sottoporre alla vaccinazione i donatori di sangue in una fase successiva rispetto alle categorie che presentavano un maggior rischio clinico, sulla base sia dell’evoluzione della campagna vaccinale sia, soprattutto, della disponibilità dei vaccini.
“Considerato – si legge nella nota – che la disponibilità di dosi di vaccino è andata via via aumentando e se ne prospetta un ulteriore notevole incremento che consentirà di ampliare notevolmente l’offerta vaccinale, si raccomanda che, una volta completata la fase di vaccinazione delle categorie a rischio, siano attivate dalle Regioni e Province autonome, secondo i propri assetti organizzativi e lo specifico sviluppo della campagna, le modalità per sottoporre a vaccinazione i donatori di sangue che, compiendo regolarmente il loro gesto solidaristico, assicurano la costante disponibilità di sangue, in particolare nel prossimo periodo estivo in cui in genere si registra un calo delle donazioni, per lo svolgimento delle attività trasfusionali, obiettivo essenziale del SSN”.

Giornata contro l’HIV, attività ampliata per il Telefono Verde AIDS
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS il telefono verde fornirà servizi in più per chiunque abbia bisogno di counselling.