meme campagna studenti

Il sondaggio degli studenti dell’Alternanza

Paura degli aghi ma anche tanta disinformazione su tatuaggi, piercing e utilizzo di droghe leggere. Sono questi i motivi principali che spingono i giovani a non donare il sangue secondo i risultati emersi dal sondaggio condotto da un gruppo di studenti delle scuole romane che nel corso del programma di Alternanza Scuola-Lavoro ha seguito il progetto Blood Confusion ideato dall’area Comunicazione del Centro Nazionale Sangue.

Dal sondaggio, a cui hanno risposto 110 soggetti tra 17 e i 35 anni, è emerso che la paura degli aghi resta la principale causa (20%) che spinge le fasce più giovani della popolazione a non donare, mentre il 18% ha manifestato scarsa fiducia nel sistema sangue dicendo di temere che le sacche possano andare sprecate.

Ma più che la paura e la sfiducia sembra che sia la disinformazione a porre un ostacolo evidente alla cultura del dono. Secondo il 20% del campione consultato dalla rilevazione statistica avere un piercing o un tatuaggio vuol dire essere esclusi definitivamente dalla donazione. Peggio ancora per l’utilizzo di cannabis e il consumo frequente di alcol, che sono percepiti come ostacoli insormontabili rispettivamente dal 36 e dal 29 per cento degli intervistati.

Gli studenti hanno quindi ideato una campagna di comunicazione dedicata andando a puntare direttamente sulle criticità emerse dal sondaggio, elaborando dei meme sulla paura degli aghi (coinvolgendo un efficace e inconsapevole testimonial, il campione di Boxe Floyd Mayweather), sulla sfiducia nel sistema e sulla questione tatuaggi. I risultati del survey e i meme ideati dagli studenti sono stati presentati durante l’evento conclusivo del ciclo di Alternanza Scuola Lavoro, presso l’aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità.

Corso di formazione EuBIS

Dal 18 al 20 aprile sarà ospitata a Roma la XIV edizione del Seminario internazionale e corso di formazione “Good practice in blood components and medicinal

Read More »