
2009: Roma. “Happy Bloody”
Roma, 11 giugno. Come ogni anno il 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. In Italia sono oltre 1.600.000 i volontari
2010: Alghero. “Una movida por la vida”
New Blood for the new World è lo slogan scelto dall’OMS per l’edizione 2010, mentre Barcellona è la città ospite della manifestazione mondiale. L’obiettivo che

2011: Torino. “La donazione di sangue è un indicatore di salute”
Come di consueto per la data che ricorda la nascita di Karl Leindsteiner, lo scienziato Premio Nobel austriaco che scoprì nel 1909 il sistema AB0,

2012: Roma. “La sostenibile leggerezza del dono”
Sostenibilità, solidarietà, dono, giovani, altruismo, salute, sangue, vita. Le parole le abbiamo, come facciamo a comunicare efficacemente, senza annoiare, senza retorica, senza mettere ansia, che

2013: Roma. “Globulandia. Un’avventura in rosso”
14^ GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE MINISTRO LORENZIN ALL’EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE PRESSO L’OSPEDALE FORLANINI Lorenzin: “L’Italia può essere fiera del suo “Sistema sangue”

2009: Blood in f(ea)uture
L’esperienza del CNS al Festival della Scienza 2009 Il grande cuore che abbraccia i due percorsi espositivi della mostra Blood in f[ea]ture, cerca di

2010: Staminabilia
Ricerca sulle staminali… per quanto si possa ancora ritenere innovativa e pionieristica, ha raccolto interessi di centinaia di gruppi di ricerca in quasi tutti

2013: The Art side of blood
Noi contemporanei identifichiamo quasi sempre la bellezza con la bellezza artistica, ma per secoli si è parlato di bello soprattutto per la bellezza della

2012: Globulandia
Globulandia è una mostra itinerante ideata dal CNS e allestita insieme al partner Rete Citta Sane dell’OMS con l’obiettivo di raggiungere scuole di livello medio