





in evidenza

Plasma iperimmune, monitoraggio periodico
Nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani sono attualmente disponibili 5.118 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolte da 175 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È il risultato del monitoraggio che il Centro Nazionale Sangue effettua periodicamente presso le regioni italiane.

Plasma iperimmune, a cosa serve e come donarlo
19/11/2020 – Ecco la risposta a tante domande sul plasma da convalescenti covid, sul suo utilizzo per contrastare il Sars-CoV-2 e su come e dove donarlo.

Zone rosse e arancioni, la donazione non si ferma
13/11/2020 – La raccolta di sangue continua anche dopo le misure adottate dal governo in alcune regioni per ridurre la diffusione del Covid-19.

Al via gruppo di lavoro MdS-Aifa-Cns-Regioni-Farmindustria su produzione immunoglobuline e rischi di carenza
12/11/2020 – Si è insediato ufficialmente, con una prima riunione virtuale, il Gruppo di lavoro sulle immunoglobuline a cui partecipano Ministero della Salute,

Due webinar SIdEM dedicati a terapia genica e aferesi terapeutica
06/11/2020 – Due eventi online dedicati al tema della terapia genica e dell’aferesi terapeutica si terranno in occasione del SIdEM Formazione Online 2020.

Plasma iperimmune, circolare sull’uso compassionevole
06/11/2020 – In relazione all’attuale situazione epidemiologica nazionale, caratterizzata da diffusi focolai epidemici di trasmissione locale di infezione da SARS-CoV-2 con incremento esponenziale
infografiche

In questa sezione è possibile scaricare tutte le infografiche prodotte dal Centro Nazionale Sangue per chiunque volesse integrarle nel proprio sito o postarle sui propri canali social.