Emergenze epidemiologiche
Linee guida e documenti di indirizzo
Linee di indirizzo CNS – 19 gennaio 2023Linee di indirizzo relative alla gestione di deviazioni della temperatura di conservazione degli emocomponenti labili destinati all’uso clinico Linee di indirizzo COVID-19 – aggiornamento dicembre 2022Linee di indirizzo nazionali per la sicurezza della donazione, rivolte ai donatori di sangue ed emocomponenti e al personale pubblico ed associativo addetto […]
Sangue, cellule e tessuti: affidata a CNS e CNT la formazione degli staff ispettivi europei

Dal 2023 la formazione degli staff ispettivi e della biovigilanza delle Autorità Competenti di tutti i paesi dell’Unione europea in materia di sangue, cellule e tessuti sarà curata dagli specialisti italiani del Centro Nazionale Sangue e del Centro Nazionale Trapianti.
Centro Nazionale Sangue, accreditato l’Organismo di Certificazione dei Valutatori

Assicurare le medesime garanzie di qualità e sicurezza delle cure in ambito trasfusionale in qualunque parte del paese ci si trovi. È questo l’obiettivo ultimo dell’Organismo di Certificazione dei Valutatori del Sistema Trasfusionale Italiano (VSTI) che è stato accreditato da Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal Governo Italiano, con la delibera dello scorso 21 novembre.
West Nile virus: sorveglianza integrata e sieroprevalenza nei donatori di sangue ed emocomponenti e nei donatori di organi, cellule e tessuti in Italia

L’evento si propone di offrire una formazione in materia di arbovirosi, con particolare riguardo all’infezione da West Nile e Usutu virus, e di divulgare i risultati derivanti dallo studio di sieroprevalenza WNV nei donatori italiani.
L’integrazione dei centri di raccolta con il polo di lavorazione e produzione degli emocomponenti, convegno a Modena

“L’integrazione dei centri di raccolta con il polo di lavorazione e produzione degli emocomponenti” è il tema del convegno, promosso dall’Avis Regionale Emilia Romagna e Avis Provinciale di Modena, in programma il prossimo 20 gennaio presso l’Aula magna del centro servizi della facoltà di Medicina e Chirurgia di Modena
Approvato in CSR il documento per la definizione dei criteri di selezione del donatore di cellule staminali emopoietiche

Approvato in CSR il documento per la definizione dei criteri di selezione dei donatori viventi e deceduti di cellule e tessuti.
Master in Patient Blood Management (PBM): Medicina Trasfusionale in ambito multidisciplinare

Scadono il 16 gennaio 2023 i termini per iscriversi al master di secondo livello in “Patient Blood Management (PBM): Medicina Trasfusionale in ambito multidisciplinare” della Sapienza Università di Roma.