Richiesta partecipazione CNS a eventi
- By admin
- Agosto 3, 2020
- 1:44 pm
Al fine di consentirne la adeguata valutazione preliminare, le richieste di partecipazione di rappresentanti del Centro nazionale sangue (CNS), in qualità di relatori o moderatori, ad eventi scientifici, formativi o divulgativi, possono essere inoltrate compilando il form riportato di seguito, almeno tre mesi prima della data prevista per l’evento. I campi con l’asterisco (*) devono essere obbligatoriamente compilati.
Il CNS fornirà riscontro alla richiesta entro 15 giorni dalla data di ricezione della stessa indicando, in caso di partecipazione all’iniziativa, il relatore/moderatore individuato.
I dati raccolti saranno esclusivamente funzionali a fornire risposte esaurienti a questo messaggio. Non verranno utilizzati in nessun altro modo.
- Condividi:

Webinar sul “Sistema di produzione dei medicinali plasmaderivati”
Si terrà il prossimo 23 aprile l’incontro online, organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Centro Nazionale Sangue.

Covid 19: pubblicati i risultati dello studio TSUNAMI sul plasma da convalescente
Si è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente

Plasma iperimmune, monitoraggio periodico
Nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani sono attualmente disponibili 5.118 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolte da 175 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È il risultato del monitoraggio che il Centro Nazionale Sangue effettua periodicamente presso le regioni italiane.

Al via la Consultazione generale sul Programma Nazionale Plasma
Una consultazione online con tutti gli stakeholder in vista della redazione del prossimo Programma Nazionale Plasma

Accreditamento servizi trasfusionali: aggiornati i requisiti minimi
Sono stati aggiornati i requisiti minimi per l’accreditamento e l’autorizzazione dei Servizi Trasfusionali e delle Unità di Raccolta associative.

Covid: Cns-Civis, i donatori potranno essere vaccinati dopo le categorie a rischio
I donatori di sangue potranno essere vaccinati contro il Covid dopo le categorie più a rischio già individuate dal piano attuale. Lo ricordano il Centro Nazionale Sangue e il CIVIS