Cns: Sorveglianza continua sul West Nile Virus

Il sistema sangue regge di fronte all’epidemia di West Nile Virus che sta colpendo molte regioni del Nord Italia. Il virus del Nilo Occidentale che si trasmette attraverso la puntura di una zanzara di genere Culex, spesso non manifesta sintomi e solo in casi molto rari, in pazienti già indeboliti da altre patologie, può causare […]
Sorveglianza Zika Virus

Circolare del 14 ottobre 2019: Aggiornamento delle misure di prevenzione e segnalazione di caso autoctono confermato nel dipartimento del Var (Francia)
Sorveglianza Malaria – 2015

Sono sospesi i provvedimenti per l’anno 2015. Nell’ambito della sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive potenzialmente trasmissibili attraverso la donazione di sangue ed emocomponenti, si segnala l’aggiornamento dei dati epidemiologici relativi a casi di malaria in Grecia, di cui alla circolare Prot. n. 1716 CNS 2015 – Rapid alert – “Malaria cases in Greece up to 28th September 2015”.
Dengue 2018-2023

La Dengue è una malattia di origine virale causata dal Dengue virus e trasmessa agli esseri umani attraverso le punture di zanzare infette. Non si ha un contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo […]
Chikungunya Virus

La Chikungunya (CHIKV) è una malattia di origine virale, causata da un virus che appartiene alla famiglia delle Togaviridae (Arbovirus), del genere degli Alphavirus. Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni, si possono manifestare sintomi simili a quelli dell’influenza, con febbre alta, brividi, nausea, vomito, cefalea e soprattutto importanti dolori articolari (da cui deriva il nome chikungunya, che in lingua swahili significa “ciò che curva” o “contorce”), a causa dei quali i pazienti tendono a rimanere assolutamente immobili e assumere posizioni che consentano di limitare il dolore.
Il Ministero della Salute vara il piano anti West Nile

09/04/2019 – Il Ministero della Salute ha emanato la circolare Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu – 2019 per richiamare l’applicazione di tutte le misure di prevenzione, sorveglianza e controllo dell’infezione da virus West Nile (WNV) su tutto il territorio nazionale.
West Nile Virus – 2014

SOSPENSIONE DEI PROVVEDIMENTI STAGIONE 2014. Indicazioni per la prevenzione della trasmissione trasfusionale dell’infezione da WNV, consistenti nella sospensione per 28 giorni dei donatori con anamnesi positiva per aver soggiornato nelle province indicate per la stagione estivo-autunnale 2014, nonchè nello screening NAT delle donazioni da donatori residenti nelle stesse aree provinciali. In allegato la nota CNS.
Focus on

West Nile Virus Bites Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nello 0,1% di tutti i casi […]
Circolare Ministero della salute 16 giugno 2015

Ciarcolare del Ministero della salute, Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, Ufficio V, Malattie Infettive e Profilassi Internazionale ex-DGPREV. Sorveglianza dei casi umani di Chikungunya, Dengue, West Nile Disease ed altre arbovirosi e valutazione del rischio di trasmissione in Italia– 2015. Nell’ultimo decennio in Italia ed in Europa, si è assistito al progressivo aumento di casi […]