Strutture Regionali di Coordinamento

Le Strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali (SRC) sono strutture tecnico-organizzative delle Regioni e Province Autonome che  garantiscono lo svolgimento delle attività di supporto alla programmazione nazionale in materia di attività trasfusionali e di coordinamento e controllo tecnico-scientifico della rete trasfusionale regionale, in sinergia con il Centro nazionale sangue. Istituite ai sensi della Legge 219/2005 trovano declinate le loro caratteristiche funzioni nell’Accordo Stato-Regioni 13 ottobre 2011 […]