Si è tenuto il 15 maggio il workshop intitolato “Presentazione del nuovo SISTRA“.
Il Sistema informativo dei servizi trasfusionali è attivo dal 2009, è gestito dal Centro Nazionale Sangue e raccoglie tutte le informazioni rilevanti della rete trasfusionale: dati di attività trasfusionale (donatori, raccolta, produzione, trasfusione, eliminazione di sangue, emocomponenti e derivati), emovigilanza (sorveglianza epidemiologica, effetti avversi alla donazione e alla trasfusione nei donatori e pazienti, incidenti gravi), bacheca nazionale di sangue e derivati, programmazione nazionale e regionale, visite ispettive presso i centri trasfusionali.
Nell’ambito di un progetto PNRR presentato e finanziato dal Ministero della Salute il SISTRA è stato reingegnerizzato. I lavori di reingegnerizzazione, durati circa due anni, dovranno essere completati entro maggio 2025. In particolare è prevista la chiusura del sistema esistente e l’avvio del nuovo SISTRA entro maggio 2025. Le modalità di utilizzo della nuova piattaforma dovranno essere condivise con gli utenti SISTRA, attualmente circa 1.000 in tutta Italia.
Il workshop, in modalità ibrida, ha presentato il nuovo SISTRA a tutti gli utilizzatori.