





in evidenza

Plasma iperimmune, monitoraggio periodico
Nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani sono attualmente disponibili 5.118 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolte da 175 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È il risultato del monitoraggio che il Centro Nazionale Sangue effettua periodicamente presso le regioni italiane.
Il Cns bandisce nove borse di studio
31/07/2020 – Avviso di pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di 9 borse di studio, per lo svolgimento di attività

Vincenzo De Angelis è il nuovo direttore del Cns
04/08/2020 – Vincenzo De Angelis è il nuovo direttore del Centro nazionale sangue. Succede a Giancarlo Maria Liumbruno, il cui mandato era scaduto

Più sicurezza per i pazienti, gli ospedali italiani seguono il Pbm
22/07/2020 – Negli ospedali italiani si sta affermando la cultura del ‘Patient Blood Management’ o Pbm, un approccio multiprofessionale, multidisciplinare, multimodale, ospedaliero e

Covid-19, al via un progetto europeo per lo studio della terapia con plasma da convalescente
La Commissione Europea ha approvato un progetto, presentato da un consorzio di servizi trasfusionali e autorità competenti in materia, per valutare se il plasma da persone guarite dal Covid-19 (Ccp) può essere una terapia efficace contro il virus.

Sviluppo di una rete nazionale per la gestione dei donatori di gruppo raro operante con procedure riconosciute a livello nazionale per le attività di tipizzazione dei donatori e per la gestione delle unità di sangue raro per fenotipo ad alta incidenza
In applicazione del principio fondante del sistema trasfusionale italiano, che riconosce la trasfusione di sangue ed emocomponenti come LEA, il progetto si basa
infografiche

In questa sezione è possibile scaricare tutte le infografiche prodotte dal Centro Nazionale Sangue per chiunque volesse integrarle nel proprio sito o postarle sui propri canali social.