È stata pubblicata online la 22esima edizione della “Guide to the preparation, use and quality assurance of blood components“. Il documento prodotto dall’EDQM, European Directorate for the Quality of Medicines and Healthcare, in collaborazione con un team di esperti provenienti da tutta Europa, è un compendio di standard europei largamente diffusi e accettati che forniscono requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia per la preparazione, l’utilizzo e il controllo degli emocomponenti. La guida si rivolge a tutti i professionisti che lavorano con il sangue e con gli emocomponenti in ogni fase (donazione, raccolta, analisi, lavorazione, conservazione, distribuzione) e ai professionisti impegnati nell’aggiornamento degli schemi normativi in sanità ed in particolare nel settore sangue.
Tra le novità di questa edizione, l’EDQM segnala una revisione approfondita del capitolo dedicato all’emovigilanza e l’aggiunta di due capitoli intitolati Blood components for topical use or injection e Blood supply contingency and emergency planning. Si segnalano anche novità riguardo alla selezione dei donatori relative, tra l’altro, alla malattia di Creutzfeld-Jakob, alla malaria, alla plasmaferesi e alla pressione del sangue.
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’EDQM.
In allegato il testo integrale della Guida e l’indice dei cambiamenti apportati
The Guide to the preparation, use and quality assurance of blood components (“the Blood Guide”)
guide-to-the-preparation-use-and-quality-assurance-of-blood-components-22nd-edition
The Blood Guide – Change Log
change-log-and-background-document