Le Banche di sangue cordonale (SCO) sono, in Italia, strutture sanitarie pubbliche che, per conto del Servizio Sanitario Nazionale, raccolgono, conservano e distribuiscono le cellule staminali emopoietiche cordonali.
Attualmente sono presenti in Italia 18 strutture collocate in 10 regioni: 16 di queste rappresentano settori di attività di Servizi Trasfusionali e due operano all’interno di divisioni di Ematologia.
Le Banche svolgono le attività di banking del sangue cordonale secondo standard definiti da linee guida nazionali (Conferenza Stato-Regioni, Atti n. 1770 del 10 luglio 2003) e internazionali (FACT-NETCORD) di comprovata qualità ed efficacia.
Tutte le strutture hanno intrapreso un percorso di qualificazione delle proprie attività ottenendo e/o preparandosi a conseguire l’accreditamento internazionale FACT.
Elenco centri di raccolta per Regione aggiornati al 31 marzo 2015
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 28.1 KB |
![]() | 18.42 KB |
![]() | 29.49 KB |
![]() | 29.75 KB |
![]() | 35.24 KB |
![]() | 14.38 KB |
![]() | 56.88 KB |
![]() | 19.36 KB |
![]() | 25.8 KB |
![]() | 17.96 KB |
![]() | 24.24 KB |
![]() | 31.85 KB |
![]() | 50.66 KB |