2023

Bando ricerca collaboratori Nell’ambito del progetto “La cultura del dono di sangue e plasma e i principi di una corretta informazione – Implementazione di prodotti multimediali per la divulgazione della cultura del dono e per il contrasto al diffondersi delle fake news”. Pubblicato il: 24 marzo Durata: 24 mesi Scadenza: 8 aprile SCADUTO Bando ricerca […]

Monitoraggio Globuli Rossi

Infografica del periodo febbraio 2022-2023I dati di monitoraggio della produzione e della trasfusione di globuli rossi sono elaborati sulla base delle informazioni inserite in SISTRA dalle Strutture di coordinamento per le attività trasfusionali delle Regioni, Province Autonome e Strutture Militari. Infografica del periodo gennaio 2022-2023I dati di monitoraggio della produzione e della trasfusione di globuli […]

FAQ

Attività di etichettatura dei dispositivi per la raccolta del sangue ed emocomponenti L’etichettatura di sacche e provette è affidata esclusivamente al personale sanitario? Sia per i servizi trasfusionali sia per le unità di raccolta non si riscontra alcun vincolo al solo personale sanitario per le attività di etichettatura dei dispositivi da impiegare nella raccolta del […]

Rapporti tecnici

  Errata corrige Rapporto Istisan 22-25 Italian Blood System 2021: activity data, haemovigilance and epidemiological surveillance Rapporto Istisan 22-25 EN Italian Blood System 2021: activity data, haemovigilance and epidemiological surveillance Rapporto Istisan 22-7 ENDemand for plasma-derived medicinal products in Italy. 2020 Rapporto Istisan 22-7 Analisi della domanda di medicinali plasmaderivati in Italia. 2020 Rapporto Istisan 21-16Infezione […]

Cooperazione internazionale

Al fine di garantire un utilizzo etico e razionale del plasma nazionale, l’Italia esporta i medicinali plasmaderivati (MPD) eccedenti il fabbisogno nazionale, all’interno di specifici accordi, programmi o progetti, di cooperazione internazionale. Dal 2012, nell’ambito dei progetti a valenza scientifica ed umanitaria promossi dal CNS e dalle Regioni, sono stati esportati più di 28.000 flaconi […]

Quadro regolatorio

Il sistema nazionale plasma e medicinali plasmaderivati è regolato da un’ampia normativa comunitaria e nazionale che comprende sia le leggi in materia di attività trasfusionali sia la più ampia regolamentazione riconducibile alla Direttiva 2001/83/CE (Codice comunitario dei medicinali) e alle linee guida della European Medicines Agency (EMA). L’autosufficienza di plasma e medicinali plasmaderivati, insieme a quella del […]

Reazioni indesiderate gravi nei donatori

Le reazioni indesiderate nei donatori sono risposte inattese che si possono verificare durante il processo di raccolta della donazione di sangue o emocomponenti, gravi a tal punto da provocare la morte, mettere in pericolo la vita o produrre invalidità/incapacità del donatore stesso. La notifica di tali reazioni alle autorità competenti è stata resa obbligatoria dal […]

Incidenti trasfusionali gravi

Gli incidenti trasfusionali gravi occorsi durante il percorso trasfusionale che possono compromettere la qualità o la sicurezza del sangue e degli emocomponenti devono essere notificati all’autorità regionale competente dopo un’attenta analisi delle cause (D. Lgs. 207/2007).