Emergenze epidemiologiche
Comitato Direttivo
L’art. 12 comma 2 della Legge 219/2005 prevede, per l’attività del Centro nazionale sangue, l’istituzione di un Comitato direttivo composto: dal presidente dell’Istituto superiore di sanità; da un direttore nominato dal Ministro della salute; da tre responsabili delle strutture di coordinamento intraregionale ed interregionale, designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le […]
Circolari
Circolare CNS del 25 settembreMisure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da virus Dengue mediante la trasfusione di emocomponenti labili, Dipartimento dei Pirenei Orientali (Francia). Circolare CNS del 21 agosto 2023Misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da virus Dengue mediante la trasfusione di emocomponenti labili, Roma, Municipi XIV e IX. Circolare CNS del 21 agosto 2023Misure […]
Monitoraggio Globuli Rossi
Infografica del periodo agosto 2023I dati di monitoraggio della produzione e della trasfusione di globuli rossi sono elaborati sulla base delle informazioni inserite in SISTRA dalle Strutture di coordinamento per le attività trasfusionali delle Regioni, Province Autonome e Strutture Militari. Infografica del periodo luglio 2023I dati di monitoraggio della produzione e della trasfusione di globuli […]
Normativa nazionale
Decreto CNS 20 settembre 2023 Aggiornamento dell’Elenco nazionale dei valutatori per il sistema trasfusionale Accordo Conferenza Stato-Regioni del 6 settembre 2023 Accordo, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto del Ministro della salute 5 novembre 2021, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente l’aggiornamento e la […]
Amministrazione trasparente
Pubblicazione incarico20/09/2023 – Pubblicazione proroga di incarico dirigenziale a tempo determinato conferito ex art. 15 per l’espletamento dell’incarico di coordinamento dell’Area sanitaria e sistemi ispettivi, nonché per le attività di seguito indicate: Programmazione e monitoraggio del Sistema trasfusionale, Sistemi ispettivi e qualità del Sistema trasfusionale, Ricerca, Formazione (in collaborazione con l’Ufficio REI – Servizio relazioni […]
Dati monitoraggio plasma
*Dati aggiornati al gennaio 2021
2023
Avviso pubblicoSelezione di due esperti per il ruolo di commissario d’esame nell’ambito del programma di certificazione dei valutatori per il sistema trasfusionale italiano – SESSIONE D’ESAME OTTOBRE 2023 Scadenza: 23 settembreAllegato 1 – Mod. 160 Dichiarazione esaminatoreFac-simile della domanda di ammissione alla selezione SCADUTO – Bando ricerca collaboratori Nell’ambito del progetto “Potenziamento dei centri clinici […]
Autosufficienza
Nel sistema trasfusionale italiano, l’autosufficienza di componenti labili del sangue (globuli rossi, piastrine e plasma) e di prodotti derivati dal plasma, è garantita dalla donazione volontaria, periodica, responsabile e non remunerata. L’autosufficienza rappresenta un obiettivo strategico per il Paese, sia in condizioni normali sia nei periodi di criticità, quando elementi imprevedibili sopraggiungono a compromettere la […]
Strutture Regionali di Coordinamento
Le Strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali (SRC) sono strutture tecnico-organizzative delle Regioni e Province Autonome che garantiscono lo svolgimento delle attività di supporto alla programmazione nazionale in materia di attività trasfusionali e di coordinamento e controllo tecnico-scientifico della rete trasfusionale regionale, in sinergia con il Centro nazionale sangue. Istituite ai sensi della Legge 219/2005 trovano declinate le loro caratteristiche funzioni nell’Accordo Stato-Regioni 13 ottobre 2011 […]