
Webinar sul “Sistema di produzione dei medicinali plasmaderivati”
Si terrà il prossimo 23 aprile l’incontro online, organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Centro Nazionale Sangue.
Si terrà il prossimo 23 aprile l’incontro online, organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Centro Nazionale Sangue.
Si è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente
Nelle banche del sangue dei sistemi regionali italiani sono attualmente disponibili 5.118 sub-unità di plasma iperimmune donato da pazienti guariti dal Covid-19, raccolte da 175 servizi trasfusionali distribuiti su tutto il territorio nazionale. È il risultato del monitoraggio che il Centro Nazionale Sangue effettua periodicamente presso le regioni italiane.
Una consultazione online con tutti gli stakeholder in vista della redazione del prossimo Programma Nazionale Plasma
Sono stati aggiornati i requisiti minimi per l’accreditamento e l’autorizzazione dei Servizi Trasfusionali e delle Unità di Raccolta associative.
Il Centro Nazionale Sangue è stato istituito con Decreto del Ministro della Salute del 26 aprile 2007. Ha iniziato il mandato il 1° agosto 2007.
È un centro nazionale del Ministero della Salute che opera presso l’Istituto Superiore di Sanità.